Marmo di Arzo
tipologie e colorazioni del marmo di Arzo
È possibile l’acquisto di Marmo di Arzo in blocchi, lastre o masselli…
Per informazioni vi preghiamo di contattarci. Grazie
MACCHIAVECCHIA GRIGIA, GIALLA E ROSSA
Sono brecce eterogenee formate da frammenti di roccia del Triassico superiore, sono screziate e assumono colorazioni molto vivaci che sfumano dal rosso al giallo al verde oliva al grigio violaceo e al bianco.
BROCCATELLO, VENATO E ROSSO D’ARZO
I primi due sono di un rosato omogeneo e può sfumare fino al grigiastro, questa pietra è ricca di conchiglie e fossili. Gruppi di fossili che appaiono nel Broccatello sono soprattutto spugne, calcaree, bivalvi e resti di gigli di mare. Viene chiamato Venato quando assume una colorazione violacea. Mentre il Rosso d’Arzo è di colore rosso intenso con alcune venature bianche; la sua struttura è omogenea.